Grinta Express
Caratteristiche tecniche
Explorer 20 è omolgato CE in categoria C: navigazione litoranea, ovvero con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a 2 metri. Non sono previsti limiti di navigazione espressi in miglia di distanza dalla costa.
L'attrezzatura di coperta raccoglie tutte le idee comparse sulle piccole barche ad alte prestazioni. Negli anni intercorsi dalla progettazione della barca ad oggi, tutta l'attrezzatura di coperta è stata costantemente monitorata, basandosi sulle svariate navigazioni effettuate, sui consigli ricevuti dagli stessi armatori e sulle più recenti innovazioni.
In questo modo si è potuto restare al passo coi tempi, migliorando le prestazioni e la semplicità di utilizzo dell'Explorer 20.
| PROGETTO: | |
| LUNGHEZZA FUORI TUTTO: |
6,18 m
|
| LUNGHEZZA AL GALLEGGIAMENTO: |
5,95 m
|
| LARGHEZZA FUORI TUTTO: |
2,40 m
|
| IMMERSIONE: |
0,55 - 1,45 m
|
| DISLOCAMENTO A VUOTO: |
800 kg
|
| SUPERFICIE VELICA DI BOLINA: |
23 mq
|
| SUPERFICIE GENNAKER: |
32 mq
|
| CUCCETTE: |
n° 4
|
| CLASSIFICAZIONE: |
CE cat.C RINA
|


ULTIME NEWS
-
2025 24 ottobreBarcolana n. 57 - 12 Ottobre 2025
-
2025 23 ottobreAstarte III conquista il 3° posto nel circuito Solox2
-
2024 29 dicembreSaveguarding Officer di Alberorosso ST ASD
-
2022 29 ottobreAstarte III e Hora Felix si uniscono ad Alberorosso
-
2022 29 ottobreKALYPSO in appoggio al campionato italiano femminile 420
-
2022 25 marzoDONAZIONE ALBEROROSSO SAILING TEAM AD EMERGENCY
-
2022 21 febbraioEscursione sul percorso storico del Brestovec - 06.03.2022


